Siamo una associazione NON PROFIT che da più di 20 anni pratica il METODO
YOSEIKAN nella città di Laives (BZ) in Alto Adige. La scuola di arti marziali che è in continuo sviluppo porta diverse discipline nella piccola cittadina: Yoseikan Budo, Kick Boxing, Brazilian Jiu-Jitsu e Grappling.
Ai nostri corsi partecipano circa una cinquantina di allievi tra bambini ragazzi e adulti.
Le lezioni sono tenute da uno STAFF di MAESTRO e ISTRUTTORI composto da:

Maestro Marius Trenkwalder
6° Dan Yoseikan Budo FIYB
4° Dan Kick Boxing FIKB
Insegnante tecnico Grappling riconosciuto FIGMMA
Cintura Viola 4 gradi BJJMarius Trenkwalder si avvicina al mondo delle arti marziali nel 1978, all'età di 14 anni, iniziando con la pratica del Karate Wado Ryu sotto la guida del M° Mario Mannelli, veterano nel mondo delle arti marziali altoatesine.
Dopo due anni di pratica passa alla disciplina dello Yoseikan Budo ed alla Kick Boxing, sempre sotto la guida dello stesso maestro.
Nell'ambito della Kick Boxing conosce il M° Italo Piras, che segue la sezione agonistica del Budokan Bolzano (M° Mannelli).
Il M° Italo Piras fonderà in seguito l'associazione Kick Boxing Bolzano, di cui faranno parte oltre a lui nomi come M° Vito Magri, M° Marius Trenkwalder, M° Markus Zadra ed altri.
Trenkwalder continua a seguirle due vie, quella dello Yoseikan Budo e quella della Kick Boxing, dove riesce ad avere dei buoni piazzamenti agonistici a livello Nazionale ed Internazionale (Campione nazionale Italiano, vincitore di gare internazionale a livello Europeo).
Lo Yoseikan Budo lo portano ad essere allievo del M° Lacassia Lino e del M° Tomba Silvano (7° dan YB Fiyb).
Nel 15.10.1986 prende in mano la guida del Karate Club Laives, di cui è tuttora il riferimento tecnico e capo scuola.
Nel 2004, mai stanco di imparare e di portare nuove conoscenze ai suoi allievi, inizia la pratica del Brazilian Jiu Jitsu (BJJ) presso l'istruttore italiano Alessandro Federico della scuola di Robin Gracie.
Inoltre ad oggi ricopre diverse cariche federali:
- Membro della commissione nazionale FIYB (Fondazione Italiana Yoseikan Budo) e responsabile tecnico nazionale FIYB insieme al M° Tomba e M° Passon
- Tecnico regionale FIYB
- Membro della commissione regionale FIKB (Federazione Italiana Kick Boxing)
Risultati agonistici più importanti:
- Vincitore della Pasqua del Budo (Coppa Europa)
- Campione Italiano a squadre Kick Boxing insieme a Magri Vito, Zadra Markus, Geno Claudio ed Italo Piras
Istruttore Collatuzzo Enrico
3° Dan Yoseikan Budo FIYB
2° Dan Kick Boxing FIKB
Cintura Viola 3 gradi BJJ
3° Dan Yoseikan Budo FIYB
2° Dan Kick Boxing FIKB
Cintura Viola 3 gradi BJJ
Istruttore Maurizio Lamberti
2° Dan Yoseikan Budo FIYB
Cintura Marrone Kick Boxing FIKB
Cintura Blu 2 gradi BJJ
2° Dan Yoseikan Budo FIYB
Cintura Marrone Kick Boxing FIKB
Cintura Blu 2 gradi BJJ
Il Direttivo
Simone Lamberti
2° Dan Yoseikan Budo FIYB
Cintura Marrone Kick Boxing FIKB
Cintura Blu 2 gradi BJJ
Robert Perger
2° Dan Yoseikan Budo FIYB
Cintura Marrone 4 grado BJJ
Allenatore Federale Grappling FIGMMA
Organizzazione - Segretario KCL
Da adolescente pratica il Judo con i maestri SALVADORI e MAGGI al Rainerum di Bolzano. Continua la pratica in modo discontinuo e prevalentemente in ambiente militare, senza mai ambire all'agonismo.
Nel 1990 approda al "Budokan" di Bolzano dove il M° MANNELLI lo introduce al metodo Yoseikan FIYB prima e nella lotta olimpica poi. Lì conosce il M° TRENKWALDER ed al suo fianco inizierà un lungo percorso che porta fino ad oggi. Numerose le sue partecipazioni a stage in seno alla FIYB che spaziano dalla Kick Boxing al Kyusho.
Affianca fedelmente il M° TRENKWALDER nell'organizzazione del Karate Club Laives e cura la segreteria del Comitato Regionale TAA FIYB. Nel 2002 un suo collega di lavoro e fraterno amico, il Alessandro FEDERICO lo introduce al BJJ ed al submission wrestling. Capisce subito che la nuova disciplina, che peraltro lo cattura immediatamente, si integra a meraviglia con il "metodo Yoseikan".
Fa incontrare i Maestri TRENKWALDER e FEDERICO e, come accade spesso fra persone di grande spessore e con unità di intenti, scocca la scintilla e nasce una splendida e proficua collaborazione.

2° Dan Yoseikan Budo FIYB
Cintura Viola 3 grado BJJ
Si avvicina al mondo delle arti marziali nel 1996 frequentando le lezioni di Yoseikan Budo e Kick Boxing sotto l'attento insegnamento del M° Marius Trenkwalder. Appassionato fin da subito da quanto proposto dallo Yoseikan Budo, inizia a seguire gli appuntamenti e le proposte regionali e nazionali della FIYB coordinati dal caposcuola M° Tomba Silvano.
Nel 1999 pratica un anno di karate Wado Ryu presso il maestro Fulvio Maccani a Bressanone.
Nel 2002, curioso di scoprire quali fossero le basi e le origini dello Yoseikan Budo, inizia a frequentare parallelamente allo YB un corso di Aikido presso il M° Michele Benussi, approfondendone per 5 anni gli aspetti base delle tecniche a mani nude, delle armi (Bokken, Tanto, Jo, Katana) e dell'aspetto esoterico legato a tale disciplina.
Nel 2005 inizia con i primi rudimenti del Brazilian Jiu Jitsu introdotti in palestra dai suoi maestri Marius Trenkwalder e dall'istruttore Nogler Simon, proseguendo successivamente nel 2006 con lezioni tenute dall'istruttore di BJJ Alessandro Federico, allievo del M° Robin Gracie Barcellona.
Attualmente insieme a Maurizio Parisi dirige la palestra Kombat Academy Ora-Vadena pur mantenendo la collaborazione e l'interscambio con gli atleti del Karate Club Laives.